Photographer's Note
Vallo di Nera
Splendido castello che domina la Valnerina, tra le sue strette vie si è ancor oggi avvolti dalla magia del medioevo.
L'impianto urbano si presenta compatto, con il tipico assetto del castello di colle: dal nucleo originario edificato intorno alla piazza di San Giovanni Battista, nel punto più alto del colle, si estendono strade anulari pianeggianti e ripide salite. Al primo abitato fortificato si sono poi aggiunti il borgo quattrocentesco di Santa Maria, ricompreso nella seconda cerchia muraria, realizzata per includervi gli insediamenti monastici, e il più tardo borgo cinquecentesco dei Casali, sorto, nel periodo di massima espansione demografica, lungo la viabilità di accesso al Castello.
In base alle testimonianze archeologiche il colle era già abitato nell’VIII secolo a. C..
L'antico nome del borgo nel periodo romano era Castrum Valli, cioè luogo fortificato.
Nel 1177 La rocca sul colle di Flezano divenne feudo del duca germanico di Spoleto Corrado di Hursligen Nel 1216 il vecchio e primitivo Castello fu distrutto dal Comune di Spoleto.
L’8 settembre del 1217 il podestà di Spoleto, Giacomo Capocci concede agli uomini di Vallo il diritto di erigere un castello sotto la sua signoria, in cambio di protezione e difesa. Vallo entra così nell'orbita di Spoleto e s'impegna a versarle tributi e a fare guerra o pace secondo le sue direttive.
Nel 1223 Omodeo, cappellano e vicario del Papa per la Montagna, lo riacquisisce, per un breve periodo, al dominio della chiesa.
Federico II e il cardinale legato Capocci, nel 1247, confermavano il possesso del castello al Comune di Spoleto.
Nel 1522, con Petrone da Vallo, capeggia la rivolta dei castelli della Valnerina contro Spoleto. Petrone uccide il governatore pontificio venuto per sedare la rivolta. La reazione della città ducale non si fa attendere e, in poco tempo il castello di Vallo "è preso, fatto tutto pieno di rovine e di sangue e spogliato d'ogni cosa" (Sansi Storia del Comune di Spoleto) e Petrone bruciato vivo. Nel 1527 è depredata dai Lanzichenecchi, di ritorno dal sacco di Roma, che vi lasciano anche la peste.
Il castello risorge in poco tempo, come testimoniano i molti architravi cinquecenteschi e l'affresco di Jacopo Siculo del 1536 nella chiesa di San Giovanni, ove Vallo è raffigurata con le case-torri e le mura intatte.
Il riferimento al fiume Nera è stato aggiunto dopo l'Unità d'Italia. Lo stemma attuale è stato adottato a seguito dell’unione ottocentesca con i castelli di Meggiano e Paterno, raffigura, infatti, tre castelli.
Nonostante le offese del tempo e dei numerosi terremoti Vallo è ancor oggi una delle più belle testimonianze di edilizia fortificata medievale, conserva, infatti, ampi tratti della cerchia muraria originaria, il torrione principale e altre torri, le due porte di accesso del castello, i nobili palazzi e le sue magnifiche chiese, ornate da spettacolari cicli d'affreschi.
San Giovanni Battista, di origine romanica, ampliata e in parte ricostruita intorno al 1575, come testimoniato dalia data incisa sull'angolo sinistro della facciata, domina il castello dal punto più alto del colle. La facciata con il campanile, il portale e il rosone sono rimasti quelli originari. All'interno, nel catino absidale, è affrescata la Dormitio Verginis, splendida opera del 1536 di Jacopo Siculo, sul fronte dell'arco lo stesso maestro ha dipinto una delicata Annunciazione e i protettori dalla peste, San Sebastiano e San Rocco, a grandezza naturale.
La chiesa francescana di Santa Maria è stata iniziata nel 1273, presenta un bel portale gotico e un turrito campanile. L'interno è una favolosa pinacoteca. Tra i tanti affreschi di pregio, spicca la Processione dei Bianchi, dipinta da Cola di Pietro nel 1401, l'affresco è una delle testimonianze più rilevanti del movimento penitenziario dei Bianchi che attraversò l'Italia nel 1399.
Le campane, di Santa Maria, collocate nella possente torre quadrata, si suonano ancora con i piedi.
La terza chiesa intra moenia è quella dedicata a S. Caterina, eretta nel 1354, oggi restaurata e adibita ad auditorium. Nel borgo dei Casali, sovrastata da un arco, sorge la chiesina dedicata a San Rocco e appena fuori dall’abitato, lungo l’antica strada per Sant’Anatolia, la Madonna dell’Immagine, interamente affrescata dal pittore spoletino Iacopo Zabolino di Vinciolo.
Nobody ha contrassegnato questa nota come utile
Critiques | Translate
lousat
(129925) 2019-10-11 4:03
Ciao Silvio,bella cartolina anche stavolta,coi caseggiati che creano una diagonale tra il verde,ottimi dettagli,colori un pelino sottotono. Buon weekend,Luciano
pajaran
(102584) 2019-10-11 4:04
Pozdrav.
Lep pogled, interesantan i dobar tekst ...
Lepo zeleno drvece i stara arhitektura.
Lep Vallo di Nera.
Lepo pokazano.
Zelim vam sve najbolje za vikend.
Paja.
Greeting.
Nice view, interesting and good text ...
Beautiful green trees and old architecture.
Nice Vallo di Nera.
Beautifully shown.
I wish you all the best for the weekend.
pierrefonds
(103499) 2019-10-11 4:34
Hi Silvio,
The trees are framing well the castle. The point of view is showing the details of the houses and of the churches. The light is bringing out the colors. Have a nice day.
Pierre
ikeharel
(105885) 2019-10-11 6:28
Ciao Silvio,
Beautiful light over the green forest which "envelopes" the labyrinth typically built small town.
Fine sharp details collected.
Saluti,
Ike
Nicou
(193806) 2019-10-11 7:29
Hello Silvio
Quel éclairage sur ce village dans la belle végétation ce rendu sur la pierre quell evue et compo superbe
Bravo et belle soirée
Nicou
Fis2
(155573) 2019-10-11 8:00
Witaj Silvio!
A very nice view, the town makes impression.
Good framing, colors and light.
Well done.
Good evening.
Krzysztof
COSTANTINO
(104115) 2019-10-11 9:42
Hello dear Silvio and have a nice time
what a beautiful castle here!!!!!!!!!
it seems like a scenery from a movie film
from the past concerning old history
and the magic of Middle Ages
welldone
regards
Costantino
holmertz
(92836) 2019-10-11 11:49
Hello Silvio,
The attractive castle is beautifully situated in the forest below the hillside. It's a plain view but the many trees surrounding the grey buildings create a fascinating atmosphere. You captured the fine light perfectly.
Kind regards,
Gert
macjake
(96157) 2019-10-11 12:43
Hi Silvio
whats important for me in this shot, is the fact the Castle is surrounded by green trees all around the frame. that's the key point, and it works so well. picturesque, and truly a SILVIO photo! cheers
Craig
PiotrF
(52330) 2019-10-11 14:31
Hello Silvio
Interesting view of Vallo di Nera, great old architecture.
Photo with excellent details, good composition and nice colours.
Good work, fine presentation.
Regards
Piotr
papagolf21
(152599) 2019-10-11 23:34
Bonjour, cher ami Silvio,
ces trésors enfouis à travers une végétation luxuriante sont magnifiés.
L'ensemble semble protégé d'un monde différent.
Amitiés.
Philippe
jemaflor
(135380) 2019-10-11 23:44
Hi Silvio,
Nice view of this village, pleasant with all these trees and the good effect with light to give contrast, tfs.
abmdsudi
(88509) 2019-10-12 3:48
Hi Silvio
A peaceful scene how the cluster of medieval castle nestled in harmony with nature! An eye catching contrast with all essential ingredients in place. Great composition, Congrats
Best regards
mkamionka
(61176) 2019-10-12 23:02
Ciao Silvio,
one more of the amazing little villages which are so beautifully set on top of the hills in your area.
This is so picturesque! I like the slight asymmetry with diagonals across the frame making it visually very attractive.
Excellent outcome,
M
PaulVDV
(54825) 2019-10-14 12:17
Hello Silvio,
The castle and the village have a wonderful setting on the hill and surrounded by other densely forested hills.
Beautiful with the uniform gray colour of all buildings in that green natural environment.
Best regards, Paul
Miguel82
(47106) 2019-10-16 13:50
Silvio, the castle is nestled on a hill surrounded by thick forest. This site was selected in the past to anticipate attacks coming from the valley further down. Nice combination between the green and the grey hues. Good image quality, instructive photo note, regards.
mcmtanyel
(58830) 2019-10-27 20:15
Hello Silvio,
Nice photo of this hilltop castle complex surrounded by green forest. 👍🏻👍🏻
Regards,
MT
jmdias
(102852) 2019-11-03 6:45
silvio
I liked the two bell towers framing the laterals of the village while the forest in framing everything.
take care
jorge
Photo Information
-
Copyright: Silvio Sorcini (Silvio1953)
(205657)
- Genre: Luoghi
- Medium: Colore
- Date Taken: 2019-10-11
- Categories: Castelli, Natura, Architettura
- Esposizione: 30 secondi
- Versione Foto: Versione Originale
- Date Submitted: 2019-10-11 3:10