Photographer's Note
Sanctuary of N. S. di Fatima to Saint Vittorino Rome
the plan realized from the architect Monardo, that it showed the new building as a large one stretches extended on the faithfuls and projected towards the sky, was approved of in 1969, and the successive year under the direction of engineers Piro and Belisario they began the construction jobs. The structure was officially inaugurated 13 May of 1979. The inside is characterized from suffused a determined brightness polycrhome from the sheet glass ones realized from the P. Ugolino, friar cappuccino. To the center of the Sanctuary, on the Choir, it is protrude the golden Tabernacolo of color, work of the from Milan scultore Montagutti, representing the Angel appeared to the three shepherds who present the Eucaristia. On the skillful side of the Presbiterio, to flank of the Ambo, the great Crocifisso embraces the assembly, while on the left, mail on the bronze pedestal that recalls the leccio, the candid image of Ours Mrs. of Fatima invites the faithfuls to the prayer. The two ambos and the log that support the Madonna are work of the scultore Airaldi Giovanni Batiste, of Genoa. The surrounding space is defined from the beautiful one via Crucis that leaving from the events of the Last Supper accompanies the Getlteman until the mystery of the Resurrezione. It has been realized in metal from the scultore Gabriel di Jagnocco. Before reaching the Sanctuary the Nail head of the Adoration dedicated to the Make happy small of Fatima is met. The portale represents the events that in the 1917 were a callback to the Christian life more authentication.
Translate babel fish
Santuario di N. S. di Fatima a San Vittorino Roma
Il progetto realizzato dall'arch. Monardo, che prospettava la nuova edificazione come una grande tenda distesa sui fedeli e proiettata verso il cielo, fu approvato nel 1969, e l'anno successivo sotto la direzione degli ingegneri Piro e Belisario iniziarono i lavori di costruzione.
La struttura fu inaugurata ufficialmente il 13 maggio del 1979.
L'interno è caratterizzato da una soffusa luminosità policroma determinata dalle vetrate realizzate dal P. Ugolino, frate cappuccino.
Al centro del Santuario, sul Presbiterio, è risaltato il Tabernacolo di color dorato, opera dello scultore milanese Montagutti, raffigurante l'Angelo apparso ai tre pastorelli che porge l'Eucaristia.
Sul lato destro del Presbiterio, a fianco dell'Ambone, il grande Crocifisso abbraccia l'assemblea, mentre sulla sinistra, posta sul piedistallo di bronzo che richiama il leccio, la candida immagine di Nostra Signora di Fatima invita i fedeli alla preghiera.
I due amboni e il tronco che sorregge la Madonna sono opera dello scultore Airaldi Giovanni Battista, di Genova. Lo spazio circostante è definito dalla bella via Crucis che partendo dagli avvenimenti dell’Ultima Cena accompagna il Signore fino al mistero della Resurrezione. È stata realizzata in metallo dallo scultore Gabriele di Jagnocco.
Prima di giungere al Santuario si incontra la Cappella dell’Adorazione dedicata ai piccoli Beati di Fatima.
Il portale rappresenta gli eventi che nel 1917 furono un richiamo alla vita cristiana più autentica.
Critiques | Translate
robertosalguero
(292) 2008-01-21 22:55
Ciao Giorgio,
The architecture of this curch is a sharp contrast to the more classic styles of churches in Italy. I do like the shape of the building and its pale colour look great under the blue sky. Good angle and colour saturation.
Roberto
gigiotta
(453) 2008-01-21 23:30
La foto è impeccabile, con illuminazione perfetta (cielo saturo, ombre morbide). Forse una presenza umana avrebbe aiutato a dimensionare la chiesa. In quanto a quest'ultima, la trovo un po' 'datata' (copia minore di esempi più nobili) e dalla caratteristica manutenzione 'all'italiana'. un saluto, Donatella
besnard
(59196) 2008-01-21 23:53
Bonjour Giorgio
Beau cliché de cette église à l'architecture moderne certes mais harmonieuse. Elle est bien mise en valeur par une bonne luminosité.
Merci pour le partage et bonne journée.
Nicole
yanm
(1485) 2008-01-22 0:03
A very good architecture of this unique building. Center composition it is useful here and love that roof :) shape
yan
stefanocer
(10642) 2008-01-22 0:47
Una bella architettura ed una buona qualità unite alla bella luce ne fanno una foto accattivante giorgio , well done.
Stefano.
Nicou
(193814) 2008-01-22 0:49
Hello,
superbe ce clocher, cette forme de l'église, une toute belle architecture très bien captée.
Bravo et amitiés
Nicou
lucabellincioni
(3840) 2008-01-22 2:09
La foto è bella, ma solo conoscendo il soggetto e la zona si puotrebbe comprendere lo scempio perpetrato con la costruzione di questo discutibile manufatto ad una delle aree più belle ed intatte della Campagna romana, un paesaggio costellato da ruderi di ogni tipo in cui la chiesa in questione fa davvero un brutto effetto (e fa fare una brutta figura a chi l'ha progettata e peggio a chi l'ha approvata)...
LB
jplebrun
(21208) 2008-01-22 3:47
Ciao Giorgio,
très belle architecture originale de cette église, bien installée dans ce ciel bleu.
Amitiés
Jean-Pierre
Charo
(51290) 2008-01-22 4:08
Hola Giorgio,
Una arquitectura muy diferente a lo que nos tienes acostumbrados a ver en Roma. Singular edificio para un templo. La resolución y el color son estupendos.
Cordialmente
Charo
chpp
(4283) 2008-01-22 6:47
Ciao Giorgio
definetly something different for a church and even more in the "capital" of the curches. It seems avery nice structure and very well captured. great colour contrast with the blue sky, and good light
cheers
chris
Docarmo
(9767) 2008-01-22 7:16
Ciao Giorgio,
Excellent picture with beautiful colours, composition and also the architecture. I don't know how it works in the context of the place, but seing only this image, I find very beautiful. Anyway, you are showing us what is there and you do it perfectly.
Complimenti!
MC
Silvio1953
(222889) 2008-01-22 10:28
Ciao Giorgio, la foto è bella e tecnicamente ben eseguita, il cielo azzurro è da esportazione, l'architettura in verità mi lascia perplesso, c'è qualcosa che non funziona, almeno per il mio gusto estetico, ma de gustibus...
10 al fotografo è senza voto l'architetto, ciao Silvio
giorgimer
(35017) 2008-01-22 13:46
Ciao Giorgio,
non è facile ottenere una bella foto da architetture di questo tipo. Bisogna saperci fare, e tu ci sai fare con la macchina fotografica in mano! Ottima nota.
Complimenti!
Gio
paololg
(31448) 2008-01-22 14:42
Più che una chiesa sembra una nave spaziale o forse un santuario per alieni. Decisamente futurista. La fotografia, invece, è molto bella con un ottimo POV e una nitidezza da manuale. Per quanto riguarda il cielo, beh, te l'ho già detto: secondo me sei raccomandato dal Capo del Papa...
A domani,
Paolo.
emka
(158784) 2008-01-22 14:48
Ciao Giorgio,
Mi piace molto architettura della chiesa, è interesante. La foto è bella. Complimenti!
Malgorzata
Truja
(4953) 2008-01-23 5:40
Hola Giorgio, espectacular vista del santuario de N.S. de Fátima que se alza poderoso hacia el cielo. Espectacular arquitectura, de modernas formas.
Gran definición y calidad de la imagen!!
Un saludo, Jordi
PerR
(1513) 2008-02-19 12:12
Hello Giorgio.
What an unusual shaped church! POV and light, colour, contrast and sharpness are great.
Regards
Per
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Luoghi
- Medium: Colore
- Date Taken: 2007-11-07
- Categories: Architettura
- Camera: FujiFilm FinePix S9600
- Esposizione: f/8
- More Photo Info: view
- Versione Foto: Versione Originale
- Date Submitted: 2008-01-21 22:45
Discussions
- To lucabellincioni: sono d'accordo (3)
by Clementi, last updated 2008-01-22 05:04 - To Silvio1953: hai ragione (1)
by Clementi, last updated 2008-01-22 10:55 - To paololg: cielo (2)
by Clementi, last updated 2008-01-23 10:20