Photographer's Note
CASTEL NUOVO
I primi castelli di Napoli ebbero per lo più la funzione di residenze reali: Carlo I d'Angiò decise di erigere il Castel Nuovo principalmente come sua residenza. La dinastia Aragonese rimaneggiò le sue strutture, ma del nuovo rifacimento nulla rimane, a parte la Cappella di Santa Barbara. Cinque imponenti torri di piperno e tufo ne delimitano le spesse mura; il notevole arco di trionfo in marmo, fra le torri di Mezzo e di Guardia, fu costruito alla metà del Quattrocento da Francesco Laurana e celebra l'entrata di Alfonso I d'Aragona in Napoli il 26 febbraio 1443. La monumentale Sala dei Baroni, che oggi ospita le riunioni del Consiglio comunale, era la sala centrale del castello. Fu così chiamata perché nel 1487 vi furono arrestati i baroni che congiurarono contro Ferrante I d'Aragona, ivi riuniti dal sovrano per celebrare le nozze della nipote. Oggi l'edificio ospita l'omonimo Museo Civico. Nella sua Sala centrale, Pietro da Morrone, salito al Soglio come Celestino V, nel dicembre 1294 -come ricorda Dante - «fece per viltade il gran rifiuto» aprendo la strada all'ascesa di Bonifacio VIII, dopo un conclave tenutosi nello stesso locale.
GALLERIA UMBERTO I°
La zona su cui sorge la Galleria era già intensamente urbanizzata nel XVI secolo ed era caratterizzata da un groviglio di strade parallele raccordate da brevi vicoli, che da via Toledo sboccavano di fronte a Castel Nuovo. Questi vicoli godevano di cattiva fama in quanto vi si trovavano taverne, case di malaffare e vi si consumavano delitti di ogni genere. La fama conquistata nei secoli dalla zona si mantenne per quasi tutto l'Ottocento.
Negli anni '80 del XIX secolo il degrado toccò punte estreme: nei vicoli si levavano edifici a sei piani, la situazione igienica era pessima e non fa meraviglia che tra il 1835 ed il 1884 in questa area si fossero verificate ben nove epidemie di colera. Sotto la spinta dell'opinione pubblica, dopo l'epidemia del 1884 si cominciò a considerare un intervento governativo.
Nel 1885 fu approvata la Legge per il risanamento della città di Napoli (quel periodo fu appunto detto del risanamento), grazie alla quale la zona di Santa Brigida ricevette una nuova definizione territoriale. Furono presentate varie proposte, il progetto che risultò vincente fu quello dell'ingegner Emmanuele Rocco, che fu poi ampliato da Ernesto di Mauro. Tale progetto prevedeva una galleria a quattro braccia che si intersecavano in una crociera ottagonale coperta da una cupola. Le demolizioni degli edifici preesistenti iniziarono il 1 maggio 1887 ed il 5 novembre dello stesso anno fu posta la prima pietra dell'edificio. Nel giro di tre anni, precisamente il 19 novembre 1890, la nuova galleria veniva inaugurata.
CASTEL NUOVO
Naples is well-known for its historic castles: the ancient Castel Nuovo is one of the most notable architectural representatives on the city, also known as Maschio Angioino; it was built during the time of Charles I, the first ever king of Naples. Castel Nuovo has hosted some historical religious events: for example, in 1294, Pope Celestine V resigned as pope in a hall of the castle, and following this Pope Boniface VIII was elected pope here by the cardinal collegium, and immediately moved to Rome.
GALLERY UMBERTO I°
Galleria Umberto is a public shopping gallery in Naples, southern Italy. It is located directly across from the San Carlo opera house. It was built between 1887–1891, and was the cornerstone in the decades-long rebuilding of Naples — called the risanamento (lit. "making healthy again") — that lasted until World War I. It was designed by Emanuele Rocco, who employed modern architectural elements reminiscent of the Galleria Vittorio Emanuele II in Milan. The Galleria was named for Umberto I, King of Italy at the time of construction. It was meant to combine businesses, shops, cafes and social life — public space — with private space in the apartments on the third floor.
The Galleria is a high and spacious cross-shaped affair surmounted by a glass dome braced by 16 metal ribs. Of the four glass-vaulted wings, one fronts on via Toledo (via Roma), still the main downtown thoroughfare, and another opens onto the San Carlo Theater. It has returned to being an active center of Neapolitan civic life after years of decay.
The Galleria Umberto is the setting for The Gallery (1947) by the American writer John Horne Burns (1916–1953) based on his experiences as an American soldier in Naples shortly after the liberation of the city.
wikipedia
InasiaJones, AiresSantos, besnard, robertosalguero, fayeulle, phwall, Morac, Guenther, saxo042, daddo, jlbrthnn, bobocortis, Buin, Silvio1953, ellelloo, jhm, baddori, polpo56, paololg, francio64, Docarmo, COSTANTINO, jjcordier ha contrassegnato questa nota come utile
Critiques | Translate
InasiaJones
(31566) 2008-09-11 22:58
Ciao Giorgio!
Beautiful overview of Napoli, with the castle and a part of the harbour.
The dome of the gallery Umberto is even more impressive view from exterior than at interior; it's so majestic!
I have no idea where you have took this photo, as there is no high rise building that high in this particular location, unless you've shoot it from the hill where there's a castle at top.
Bravo!
André
DKarine
(3903) 2008-09-11 23:01
Hi Giorgio
I am amazed by the mixture of different architecture here, once again, it would seem that Italy is completed for the mixture of the styles.
A beautiful light of the end of day which strengthens the harmony of colors.
Karine
besnard
(59196) 2008-09-11 23:12
Bonjour Giorgio
Une vue plongeante sur la ville et ses toits rouges. Tu nous offres une multitude de choses à regarder.
Merci pour le partage et bonne journée.
Nicole
robertosalguero
(292) 2008-09-11 23:17
Hi Giorgio,
The architecture of this city seem impressive. I really like this point of view because city look great and show good details. The castle of course steal the show here. Its huge size stand out easily among the other buildings. Good colours and sharpness. Thanks Giorgio :-)
Roberto
devimeuxbe
(58557) 2008-09-11 23:23
Hi Giorgio
Nice perspective on the harbour. You also get a very nice light.
This is an interesting picture on Naple
Bertrand
phwall
(6787) 2008-09-11 23:27
Hi Giorgio,
Please stop, I'm getting so homesick for Italy, I just want to pack up and go back there now.
Outstanding POV of this beautiful seafaring port city.
The shot is so sharp with so much incredible detail. The castle looks absolutely beautiful.
I just love the colours of Italy, and once again you have reproduced them perfectly.
Bellisimo, bravo.
Best wishes
Peter
fayeulle
(27827) 2008-09-11 23:27
Ciao Giorgio
I like the warmness and the framing of this bird view.
Cheers
JP
Morac
(27725) 2008-09-11 23:32
Bonjour Giorgio,
Superbe vue et belle composition : les toits au premier plan, le port au second.
Que ces toits coloriés sont beaux.
Bonne journée
Marc
carmia
(5482) 2008-09-11 23:37
A beautiful image full of color, composition and framing good, I like the light and textures. a greeting. Carme.
Guenther
(10915) 2008-09-11 23:49
Ciao Giorgio,
altra spettacolare vista dall'alto. Mi piace in particolare la divisione in due dell'immagine con il porto e le navi in alto e la città vecchia in basso che crea un bel contrasto; bellissima luce.
Buona giornata
Guenther
saxo042
(38078) 2008-09-12 0:22
Hi Giorgio,
You have combined many interesting details here into a very good composition, with fine balance between the different parts of this city. Also very good colours.
Greetings from Gothenburg
Gunnar
Nicou
(193806) 2008-09-12 1:42
Hello,
quelle vue, c'est fantastique, tu as loué un avion pour nous prlésenter de telle image, quelle douceur dans les teintes avec les maisons, le port, fantastique.
bravo et amitié
Nicou
AiresSantos
(56155) 2008-09-12 2:19
Ciao Giorgio!
Fine overview of Napoli, with the castle and the harbour.
Nice colours and details. Very good sharpness and details. I like it.
TFS and have a nice day
Aires
daddo
(28748) 2008-09-12 2:59
Ciao Giorgio. I love the rich tones and the extraordinary architectural details and variety.The lack of glare from the sun has made the whole scene rich in texture and subtle colour variations.Bellissimo lavoro.Ciao. Klaudio.
jlbrthnn
(76043) 2008-09-12 3:11
Buongiorno Giorgio,
La luce è attenuata, ma la precisione della fotografia resta molto buona. La chiarezza ed i colori sono piacevoli. L'inquadratura è escellent, mescola la storia e la vita moderna. Bravo.
Passa un buono giorno
Amicalement
Joël
bobocortis
(16090) 2008-09-12 3:47
Ciao Giorgio.
Il tuo noto colpo d'occhio per i panorami ti ha fatto ottenere questa bella vista con prospettiva diagonale, ben marcata ma comunque ulteriormente sottolineata dal pontile e dalla barca che si muove lungo una delle linee di fuga.
Ciao.
Bobo.
Buin
(42580) 2008-09-12 4:29
Hallo Giorgio, buongiorno, vicino di oggi! ;-)
A truly interesting and very beautiful picture with a plethora of details. This bird's eye view gives a great overlook over downtown Napoli. A not everyday photo! Thank you!
Greetings from rainy and cool Germany!
Frank
jplebrun
(21208) 2008-09-12 6:17
Ciao Giorgio
il semble immense le fort près du quai par comparaison aux paquebots qui sont amarrés, belle composition de cette ville qui semble pleine d'histoire et de secret.
Amitiés
Jean-Pierre
Silvio1953
(220717) 2008-09-12 6:30
Grazie Giorgio, io la pubblico domani e ti rubo la nota:), ma solo per Castel Nuovo, ottima inquadratura, questa soffre un po' per la foschia, ma anche le mie sono tanto difficili da sistemare dopo la riduzione, mi si impasta tutto e sono costretto a dare tropa sharpness:)
Ottimo il taglio che hai dato alla composizione, bravo, ciao Silvio
ellelloo
(6572) 2008-09-12 9:23
Ciao Giorgio,
A splendid view from the hill over Napels and its harbour. A great bird view POV and composition. Castel Nuovo is beautiful from this angle. Nice colours of Naples. TFS.
Lasse
lousat
(138683) 2008-09-12 10:02
Ciao Giorgio,e' bellissima non c'e' che dire,i colori pastello sono davvero eccezionali,non aggiungo altro,sei bravissimo come sempre,buona serata,Luciano
cobra112
(15589) 2008-09-12 11:41
Hai ricavato un grande scatto, colorato e prospettico, a dispetto della poca luce. Dettaglio favoloso. Veramente bravo Giorgio.
Roberto
baddori
(20341) 2008-09-12 11:58
Cioa Giorgio
Se uno pensa, smetta, questa foto è già da rimarcare anche come mappatura.
La nota è esudiente, ma chi pensava che la galleria era a due passi dal mare e quello scorcio di Napoli così simmetrico.
Genfrey
polpo56
(15146) 2008-09-12 12:21
Ciao Giorgio,
grande POV che ci consente di gustare una splendida panoramica su una città in perfetta simbiosi con il mare.
Bravo
Ludo
clio
(27961) 2008-09-12 13:47
Ciao Giorgio
Una vista che dà desiderio di andare visitare questi monumenti e particolarmente la galleria Umberto I che deve essere splendida. Il contrasto con il porto e la grande nave è interessante.
Diane
paololg
(31448) 2008-09-12 14:05
In questa immagine tutto è calibrato con grande maestrìa e bravura fotografica. Stupefacente come si possono ammirare tutti i dettagli, anche i più piccoli, come la bandiera che sventola, senza la minima traccia di oversharp. Difficile copiarti...
Bravo Giorgio, un'altra piacevole dimostrazione di quello che sai fare quando hai una macchina fotografica in mano.
Ciao
Paolo
mehmetemin
(7231) 2008-09-12 15:05
Hi Giorgio
Good composition! Very nice colors and lights!
Best regards
Mehmet Emin
francio64
(39888) 2008-09-12 15:30
Ciao Giorgio,
una spettacolare immagine dall'alto, di Napoli, dove hai saputo far entrare due tra i più bei monumenti di questa città.
Complimenti!
Francesco
P.S.
Hai per caso scattato dal grattacielo, questa foto?
So che in questi paraggi, ce ne sta uno.
chris04stop
(6805) 2008-09-12 15:47
Una bellissima foto, Giorgio, con questi colori così caldi. C'é dentro il sole. Ci sono dei dettagli perfetti, scattati da un artista attento e minuzioso. E poi c'é il mare. Racchiuso in un porto, é vero. Come quasi tutte le nostre vite. Ma poi il mare va, va, va...il mare é libero. E noi? Ciao, ti abbraccio,
Anna Paola
Docarmo
(9767) 2008-09-12 18:18
Ciao Giorgio,
Ottima composizione, il punto di vista è fantastico. La divisione delle acque è degno di nota.
Bellissimo lavoro!
MCV
COSTANTINO
(115605) 2008-09-12 21:35
Ciao Giorgio,
Bellissima vista di questa splendida citta di Napoli,da un punto di vista che prima volta la vedo,ineresante nota,molto cali colori,
complimenti ,
cari saluti,e Buon weekend
Costantino
jjcordier
(79299) 2008-09-12 22:00
Giorgio
Très beau POV sur ce quartier de Naples et cet intéressant château. Belles couleurs.
Amicalement
JJ
manada
(6239) 2008-09-12 22:01
Bella anche questa!
Come ti dicevo, Napoli è una città verticale e si ha, più che in altri luoghi, anche la possibilità di fare delle bellissime foto aeree. Complimenti (tra l'altro ne ho una identica!)
Buon sabato
Freddy
jhm
(211734) 2008-09-13 0:39
Hello Giorgio,
Thank you very much for your interesting note.
Napoli, a beautiful city with different old buildings, also a lot singer have a song about this nice city.
Excellent composition and good perspective, very pleasant for look it.
Very well done, TFS.
Have a nice weekend,
John.
marcan44
(6315) 2008-09-13 14:41
Ciao Giorgio,
commento la tua dopo avere visto e commentato quella di Silvio.
In effetti l'HDR fa miracoli per quanto riguarda i microdettagli e questo filtro defog anche, naturalmente sapendoli usare cosa che fai con estrema precisione.
Ci mancava anche questo, ora mi toccherà scaricarlo da qualche parte di internet e cominciare questa ulteriore esperimentazione.
L'USO della focale grandangolare ti ha permesso anche di evitare il degrado di un lungo fuoco.
Bravo, sempre!
Un abbraccio
Mario
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Luoghi
- Medium: Colore
- Date Taken: 2008-09-07
- Categories: Castelli, Architettura
- Esposizione: f/11, 1/200 secondi
- More Photo Info: view
- Versione Foto: Versione Originale
- Tema(i): My beautiful city, TE Meeting Napoli 7 settembre 2008, Galleria Umberto Naples [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-09-11 22:49
Discussions
- To InasiaJones: location (1)
by Clementi, last updated 2008-09-11 11:22