Photographer's Note
L'antico nucleo dell'attuale comune(Campello sul Clitunno) si trova nella frazione di Campello Alto, un castello costruito nel 921 da Rovero di Champeause, barone di Borgogna, sulla cima di un colle a 514 m s.l.m.. Da esso deriverebbe la famiglia dei conti Campello ed il nome del paese. Egli proveniva da Reims ed era al seguito del duca Guido di Spoleto: Lamberto, imperatore del Sacro Romano Impero, gli concedeva la facoltà di costruire una fortezza su un colle. Ad esso associava un feudo con otto villaggi, chiamato "Gualdi Rainieri". Seguaci di Federico II e nemici della Chiesa, essi vennero apostrofati da papa Onorio III, nel 1226, come figli del diavolo, "Tancredi filius beliàl".
Alla metà del XIV secolo venne assalito dai mercenari eugubini del gonfaloniere spoletino Pietro Pianciani: gli abitanti di Spoleto però rimborsarono i Campello dei danni subiti.
Nel XVI secolo il feudo si dotò degli Statuti, redatti dai massari, dal conte e dal notaio Spineo.
Attualmente, la frazione conta 57 abitanti.
Guenther, bobocortis, chendis, ade71, Clementi, Charo, ciakgiak, Silvio1953, Fotocop ha contrassegnato questa nota come utile
Critiques | Translate
Guenther
(10915) 2009-09-07 7:40
Ciao Roberto,
ottimo BN! Esalta benissimo la struttura, sia del vecchio legno che della pietra...
Saluti dalla Puglia
Guenther
ar-men66 (42) 2009-09-07 7:50
ciao Roberto,
bel lavoro in B&W, dà il pieno senso del vecchio paese, poi c'è una sottile aurea che pervade tutta l'immagine
saluti, Ale
bobocortis
(16090) 2009-09-07 8:00
Ciao Roberto.
Bianco e nero pieno di sfumature tonali ma soprattutto estremamente inciso e dettagliato. Con un po' di pazienza potevi aspettare che passasse un gatto, così, per completare la composizione, ma va bene lo stesso anche senza.
Ciao.
Bobo.
peppe59
(14555) 2009-09-07 10:26
Ciao Robi, sono tornato su TE, da oggi sono finalmente in ferie per 7 gg, spero possa dedicare un po di tempo alle pose che il popolo di TE ci propone.fantastico scatto del tuo B/N con una gestione dei grigi eccellente.
a presto
peppe
chendis
(16) 2009-09-07 11:49
Ciao Roberto
wonderful POV
i like this kind of old architecture and Italy have it all over
beautiful details and good sharpness
i like the inclusion of the wood arcade
nice tonal range and subdued light
Have a beautiful evening!
Oana
ade71
(2228) 2009-09-07 12:15
Ciao Roberto, un'altra bella foto magistralmente realizzata. La nitidezza e la scelta del B & W rendono davvero particolare questa immagine
P.S. Forse avrei tolto il campanello (mi sembra sia un campanello) per farla sembrare senza tempo......
adele
vinicio
(23423) 2009-09-07 13:20
Bel BN e bel soggetto, anche se hai un errore di ortografia nel nome del paese... :)
Complimenti Roberto.
Ciao
Vinicio
mauro61
(53411) 2009-09-07 13:27
ciao Roberto,
pensavo alla differenza tra uno stesso scatto fatto nelle due versioni colore e B&W..
Ritengo che il B&W lasci molto piu' spazio all'immaginazione oltre che dare un tocco retro' alla foto.
La definizione e' perfetta forse la tinta e' un po' scura, ma un saturone come me e' l'ultimo a poter parlare di questo... :))
un abbraccio
maurizio
Clementi
(52514) 2009-09-07 13:48
Ciao Roberto,
un ottimo bianco e nero dove sei riuscito a valorizzare sia il legno superiore che la pietra.
ben fatto
Giorgio
francio64
(39888) 2009-09-07 13:49
Ciao Roberto,
vedo che ultimamente ti stai appassionando al bianco e nero.
Una buona passione a dire il vero.
Il bianco e nero è sempre piaciuto a me. Dà una sensazione di antico a volte senza tempo.
Inoltre nel bianco e nero, non essendoci altri colori, si possono ottenere maggiori dettagli circa il soggetto fotografato, dove il colore, spesso distrae l'occhio, portandolo altrove.
Ottimo taglio verticale con la scala a dare profondità.
L'Assessore
Charo
(51290) 2009-09-07 14:21
Buona sera Roberto,
La composizione è grande, il luogo unico e ottimo dettaglio.
Molto buono scelta B/W per questa foto. Bravo!
Un caro saluto,
Charo
lucabellincioni
(3840) 2009-09-07 14:39
bellissimo chiaro scuro dall'effetto molto realistico. Bella bella,
L.
lousat
(129839) 2009-09-07 15:37
Porca l'oca,questa si che mi piace!!Grande,grandissima,non sto a scrivere le solite puttanate sulla luce,nitidezza etc...la foto e' troppo bella ed e' meglio stare a guardarla un po'.10 e lode.Buon Martedi',LUCIANO.
ciakgiak
(30) 2009-09-07 15:39
Ciao Robertone,
ancora una volta bianco e nero di gran classe. Ottimo il POV ma soprattutto il magistrale trattamento in PP.
Un abbraccio
Giorgio
Fis2
(155455) 2009-09-08 12:41
Ciao Roberto!
A very interesting b&w photo.
Curious alley.
I like the light and composition.
Well done.
Regards
Krzysztof
Silvio1953
(205519) 2009-09-08 14:12
Ciao Roberto, bell'angolino che fa tanto medioevo, ottimo bianco e nero, bravo, ciao Silvio
emka
(152072) 2009-09-08 14:55
Ciao Roberto, You have so many places to make photos! Splendid b&W, Nice piece of architecture.
Regards
Malgorzata
bostankorkulugu
(42832) 2009-09-08 20:50
a lovely presentation of the architectural details... a good conversion to black and white also... bella foto roberto, complimenti...
korkut
CeccoPhoto
(2717) 2009-09-09 7:24
Ciao Roberto,
fantastico questo punto di vista, per non parlare del filtro applicato. Molto bello!
Mi piace moltissimo come hai realizzato questa foto.
Hai proprio fermato il tempo, (se non fosse per il campanello....)
Cecco.
Fotocop
(237) 2009-09-10 12:19
Ciao Roberto,
un'altro ottimo B&N, giochi di ombre, luci, forme geometriche. Ha molta profondità.
Ciao, Elena
Longroute
(19600) 2009-09-13 7:38
E' difficile starti dietro, tante sono le belle foto che pubblichi...
mi piace molto questo B&N molto incisivo e intenso tanto che sembra un'acquaforte. ottima composizione e realizzazione di un soggetto molto interessante e graficamente stimolante.
complimenti,
Donato
giorgimer
(35017) 2010-01-06 14:42
Ciao Roberto,
hai un ottimo occhio per questi dettagli dei piccoli borghi. bel B/N, mi piace molto ilk particolare della trave in primo piano in alto.
Complimenti!
G
silah
(2798) 2010-03-21 12:02
I always like you B&W photos Roberto. This is also perfect shot that was really good detailed and light managements. GREETINGS, Salih.
Photo Information
-
Copyright: Roberto Innocenzi (cobra112)
(15589)
- Genre: Luoghi
- Medium: Bianco e Nero
- Date Taken: 2009-08-11
- Categories: Architettura
- Camera: Nikon D40X, Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED DX AF-S
- Versione Foto: Versione Originale
- Date Submitted: 2009-09-07 7:24
Discussions
- To peppe59: Tornato (1)
by cobra112, last updated 2009-09-08 10:01