Photographer's Note
Basilica di San Francesco alla Rocca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La basilica di San Francesco alla Rocca è una chiesa di Viterbo, elevata al rango di basilica minore da Pio XII nel 1949, all'interno della quale si trovano i sepolcri di due Papi, Clemente IV e Adriano V.
Essa fu costruita a partire dal 1237, su un terreno che papa Gregorio IX aveva donato ai Francescani, ed il preesistente palazzo detto degli Alemanni, risalente al 1208, fu inglobato nel complesso conventuale adiacente alla chiesa. L'edificio fu restaurato nel corso del XVI secolo ed ancora nel XVII secolo; questi rifacimenti portarono ad aggiunte barocche che coprirono gli originali elementi romanici. Una lapide murata nella facciata informa che la chiesa, semidistrutta dai bombardamenti alleati del 17 gennaio 1944, fu ricostruita dalla Sovrintendenza ai Monumenti del Lazio e riaperta al pubblico nell'aprile del 1953: gli interventi di ricostruzione hanno portato alla totale rimozione degli elementi barocchi ed al ripristino dell'antica struttura romanica.
Di particolare interesse storico è l'annesso convento, oggi sede del distretto militare di Viterbo, che ha visto ospitare, nel corso della sua storia, vari santi, papi ed imperatori; fino all'esproprio del 1873 era sede dell'università teologica francescana.
La Basilica è retta da molti decenni dai Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.).
La facciata presenta un portale romanico con colonne tortili; sopra il portale le insegne di papa Pio XII, che donò alla chiesa il titolo di "basilica minore” (1949); più sopra ancora tre finestre monofore ed un oculo. L'originale facciata romanica presentava anche un portico ed era decorata da diversi affreschi. All'angolo destro vi è un pulpito a pianta esagonale, eretto nel 1428 a ricordo della predicazione a Viterbo di san Bernardino da Siena. La chiesa è affiancata da un campanile a vela, con una campana datata al 1259.
L'interno si presenta a pianta a croce latina, con abside quadrata, e soffitto a capriate (ricoperto nell'intervento barocco da una finta volta a botte).
Malgrado i bombardamenti del 1944, la chiesa conserva ancora opere d'arte.
• Sulla parete di destra:
o una tavola dipinta raffigurante La città di Viterbo con i Santi Antonio da Padova e Rosa da Viterbo, risalente al 1572;
o una tela con la Pietà, opera del Zoroastro.
• Nel transetto di destra, vi sono:
o i resti del monumento funebre di Pietro di Vico realizzato da Pietro di Oderisio nel 1269
o il monumento funebre di papa Adriano V (morto nel 1276), attribuito ad Arnolfo di Cambio, con ricca decorazione cosmatesca, autentico gioiello della scultura gotica funeraria italiana.
• La parete di fondo del presbiterio è dominata da una quadrifora istoriata, opera moderna (1951) raffigurante l'albero francescano (ove sono simbolicamente raffigurate la storia e le opere dell'ordine).
• Nel transetto di sinistra, vi sono:
o i resti danneggiati del monumento funebre di papa Clemente IV (morto nel 1268), realizzato da Pietro di Oderisio nel 1270;
o la statua funeraria in peperino del cardinale Vicedomino Vicedomini, unico resto del monumento funebre di questo porporato, morto il 6 settembre 1276 e noto anche come il Papa di un solo giorno;
o il portale d'accesso del XVI secolo alla sacrestia, ove era conservata la Pietà di Sebastiano del Piombo, ora nel museo cittadino.
o i resti dell'imponente monumento funebre del cardinale Gerardo Landriani (morto nel 1445).
• Lungo la parete di destra della navata centrale si possono infine ammirare:
o i resti del monumento funebre del cardinale Marco da Viterbo (morto nel 1369);
o il fonte battesimale ed una tela raffigurante la Madonna col Bambino e Santi, opera di Monaldo Trofi.
Le pareti dell'antica basilica medievale erano interamente affrescate, sul modello della basilica francescana di Assisi; questi affreschi, buona parte dei quali opera di Antonio del Massaro detto Il Pastura, sono andati completamente perduti sia durante i disastrosi restauri secenteschi, sia durante il bombardamento del 1944.
Nobody ha contrassegnato questa nota come utile
Critiques | Translate
DarkoG
(8) 2011-12-10 0:54
nice interier photo. Fine light, well exposed with good details
Regards Darko
JFS
(32459) 2011-12-10 1:03
Ciao silvio,
Grande gestione de luce nell'interno de questa bella chiesa. Splendida nitidezza.
Buon fin de settimana.
Juan
siudzi
(34141) 2011-12-10 3:08
Hi Silvio,
I am sure this old basilica must be a very special place. Like the way you built up your composition with a great attention on details. Beautiful work. TFS.
Regards,
Malgorzata
sabermonajati
(11537) 2011-12-10 4:20
hi silvio
splendid archway and spiritual space you captured.
regard
saber
kordinator
(8738) 2011-12-10 4:33
Dear Silvio
Wonderful basilica interiors you captured.
Sharpness and clarity are fantastic.
Fantastic photos.
Excellent composition, nice presentations.
Best regards
Saša
Sergiom
(117241) 2011-12-10 6:23
Ciao Silvio,
J'aime beaucoup cette photo de l'intérieur de cette belle église qui semble toute simple. Le contrôle du peu de lumière disponible est excellent.
Bon weekend
Serge
Sonata11
(34119) 2011-12-10 7:59
Hello Silvio,
Beautifully executed interior of this St.Francis Basilica . Wonderful warm beautiful colors of the lighten, sharpness, great clarity and great POV. This marvelous interior architecture is pleasure to look at. A very lovely shot. Awesome. I love it so much. Thanks for sharing and informative note. Congrats.
I cordially greet and have a nice WE,
Barbara
Cricri
(176) 2011-12-10 9:32
Ciao Silvio
Belle prise de la lumière intérieur de l'église, un POV qui permet de voir beaucoup de détails, belle réalisation
Belle soirée mon ami
cricri
krzychu30
(15512) 2011-12-10 10:29
Hello Silvio,
it´s excellently composed picture of this beautiful interior.Superb quality of the image,which certainly was not easy under such difficult light conditions.Very good sharpness and lighting,which makes we can admire this unique church in best quality.
Have a nice evening
Krzysztof
TopGeo
(38220) 2011-12-10 12:36
Hello Silvio
Wonderful basilica interiors you Excellent idea must be a very special place. Like the way you built up your composition with a great attention on details. captured. Sharpness and clarity are fantastic also A moment with light original well exposed with good details.Best regards
Georgios
Schnappilic
(9692) 2011-12-10 12:38
Ciao Silvio,
Superb atmosphere with perfect light management. Best exposure with right WB. Great result!
Have a nice week-end!
Ovidiu
Budapestman
(82620) 2011-12-10 13:21
Hi Silvio,
a superb interior photo with beautiful details and lights the composition is very nice, Tfs! Have a nice weekend! Kellemes hétvégét kívánok!
György
siamesa
(28231) 2011-12-10 16:06
Boa noite Silvio
Superb interior of this church very well captured. Excellent photo. TFS
Abraços
maria
dkmurphys
(79209) 2011-12-11 0:41
Ciao Silvio,
SImple but very attractive capture. I've always been fascinated by the Catholic churches, a splendid architecture there. Well catch, enjoy the day.
delpeoples
(60342) 2011-12-11 22:11
Carissimo Silvio
Ma che bella la luce qui. L'atmosfera e' proprio super-naturale. La luce tra la finestrina e' sempre difficile: o la finestra e' sovraesposta o l'interno e' sotto-esposto. Ma hai ottenuto un bel bilancio qui con un bel gioco di ombra con le sedie nel centro. Peccato che questa chiesa era il vittime della Guerra, pero' il ricostruzione e' bellissimo. Complimenti per la foto e la nota molto informattiva.
Un abbraccio
Lisa
Graal
(103040) 2011-12-11 23:05
Ciao Silvio,
interior of Basilica is beautiful. Amazing details of old architecture. Good vertical format and composition. Well presentation. I like it.
Have a nice day.
Aleksander
paololg
(31448) 2011-12-12 7:56
Ciao caro Silvio,
stupenda composizione, ricca di suggestivi elementi e piacevolmente mistica. Malgrado il faro che ti puntava contro la luce, hai gestito la luminosità il modo eccellente permettendoci di ammirare i dettagli dell'organo e della stupenda vetrata. Veramente bella, bravissimo!
Ciao, buon martedì!
Paolo
Didi
(61589) 2011-12-12 23:49
Bonjour cher Silvio
Excellente maîtrise de la lumière et je note une bonne qualité des optiques. Le cadrage est parfait
Sincères amitiés
Photo Information
-
Copyright: Silvio Sorcini (Silvio1953)
(220443)
- Genre: Luoghi
- Medium: Colore
- Date Taken: 2011-12-08
- Categories: Architettura
- Esposizione: f/10.0, 1/30 secondi
- More Photo Info: view
- Versione Foto: Versione Originale
- Date Submitted: 2011-12-10 0:25